Finalmente sta arrivando la bella stagione e questa giornata di sole mi ha fatto pensare ai numerosi barbecue che ho organizzato sulla mia terrazza.
Vediamo quindi come si puo’ allestire un barbecue per ricevere i nostri amici.
Ovviamente sarebbe il caso di disporre di un grande terrazzo o un giardino anche perchè la griglia deve essere disposta non vicino ai commensali per non disturbarli con il fumo: anche se ovviamente il profumo delle leccornie che cuocono è sicuramente molto apprezzato.
Organizzate innanzitutto una grande tavolata oppure se si tratta di molta gente provvedete ad organizzare diversi tipi di tavolini o punti di appoggio dove i vostri ospiti possono accomodarsi per gustare i cibi e chiacchierare con gli altri avventori.
Anche se si tratta di fatto di una festa informale non lesinate nella cura dei particolari, per esempio utilizzate tovaglie allegre e colorate e non dimenticate dei centrotavola che possono essere fatti con fiori semplici, di campagna magari inseriti in vasetti trasparenti. Anche sui tavolini singoli.
Per i piatti vi consiglio di usare quelli semplici in ceramica bianca oppure potete puntare su piatti diversi di diversi servizi per creare una confusione elegante. In ultimo se non volete puntare sui piatti dei vostri servizi potete acquistare quelli di plastica. Ce ne sono davvero di molti tipi ma voi scegliete quelli di qualità. A questo punto coordinate il colore dei piatti con il resto della mise en place: tovaglia, tovaglioli, decorazioni.
Trovo davvero carine le posate presentate con questi nastrini fatti di pizzo, ma in carta:
Anche i bicchieri possono essere allegramente ricoperti da carta colorata: questo permetterà ai vostri ospiti di riconoscere il proprio in caso di party in piedi.
Inoltre potete decorare gli spazi con lampadine colorate o con lanterne:
In modo molto divertente le bibite possono essere tenute in fresco in un grosso contenitore di metallo con ghiaccio, cosa ne pensate:
Passiamo finalmente al cibo: ovviamente in un barbecue non deve mancare cibo da fare alla griglia: quindi hamburger, spiedini, costine, bacon, verdure tagliate a fette (melanzane, zucchine, trevigiana, peperoni), pannocchie.
Gli hamburger devono essere presentati nel panino al sesamo con ketchup, insalata, pomodoro. Meglio se accompagnati con patatine fritte, in alternativa preparate una gustosa insalata di patate.
Per accompagnare le pannocchie non deve mancare il burro salato così come per accompagnare la restante carne una deliziosa salsa barbecue: potete trovarla al supermercato oppure prepararla voi stessi. La ricetta non è affatto difficile:
- 1 bottiglia (24 once) ketchup (circa 3 tazze)
- 1 tazza di aceto di sidro
- 1/2 tazza di melassa senza aggiunta di solfiti
- 2 cucchiai di salsa Worcestershire
- 1 tazza di acqua
- 1 cucchiaio di paprika
- 1 cucchiaio di cipolla in polvere
- 1 cucchiaio di senape in polvere
- 1 cucchiaino di aglio in polvere
- 1/2 cucchiaino di pepe nero
- 1/4 a 1/2 cucchiaino di pepe di Caienna
Unire tutti gli ingredienti in una casseruola media. Portate ad ebollizione, ridurre la fiamma e cuocete a fuoco lento fino a quando la salsa è addensata e ridotta di un terzo, per circa 30 minuti. Lasciate raffreddare a temperatura ambiente prima di utilizzare.
Ovviamente non fate mancare nemmeno ketchup, maionese e senape oltre ovviamente a olio d’oliva e aceto balsamico sulla vostra tavola.
Poi servite del pane gustoso a fette oppure meglio della focaccia tagliata a strisce, dei sottaceti, sott’olio, insalata mista. Se volete esagerare potete servire anche dei formaggi ma non sono necessari, piu’ che altro se avete degli ospiti vegetariani.
La frutta puo’ essere simpaticamente presentata in monoporzioni: anguria e melone scavato a palline si presta in modo molto allegro ad un barbecue
Ma anche le ciliegie si prestano bene
Infine per dessert servite dei gelati e delle crostate di marmellata o di mele. Si accompagnano bene al vostro tema e saranno apprezzatissime dagli ospiti. Il sapore casalingo dei dolci non è mai fuori moda.

All things coiednersd, this is a first class post