Il tema della farfalle è sempre molto richiesto. Ovviamente si presta meglio per eventi organizzati in primavera che prevedano se non il pasto quantomeno l’aperitivo all’aperto. A mio parere se si sceglie un tema per il matrimonio o comunque per un evento in generale bisogna essere fedeli al tema scelto e richiamarlo in ogni aspetto.
Quindi partiamo con le partecipazioni e cerchiamo qualche ispirazione:
Dopo aver scelto il tema, il colore ed anche le partecipazione dobbiamo trarre ispirazione per le decorazioni:
Se siete proprio patite delle farfalle sarebbe bello riprenderle anche sul vestito:
…e nel bouquet:
Passiamo ora al “tableau Mariage” o comunque i segnaposto:
Alcuni li potete trovare in questo articolo. Altri possono essere questi:
Le farfalle sopra nascono come decorazione ma al posto dei messaggi si possono tranquillamente inserire i nomi dei tavoli e degli invitati…
Bene, ora che abbiamo trovato ispirazione per i segnaposto pensiamo alla decorazione per la tavola, ovvero i centrotavola:
Ci sono anche i “favor” o comunque i regali per gli ospiti di cui tener conto:
Infine vediamo la torta o comunque i dolci di accompagnamento:
Eva D’Angiola
The WeddingEve – Wedding Planner Milano
Scrivimi: info@theweddingeve.it